Stats Tweet

Karmal, Babrak.

Uomo politico afghano. Laureato in Giurisprudenza, fu alle dipendenze del ministero della Pianificazione dal 1957 al 1965. Appartenente alla fazione Purcham del PDPA (Partito democratico popolare afghano) ne venne eletto rappresentante al Parlamento monarchico e nel 1973 partecipò al golpe con cui era deposta la monarchia afghana. Nel 1978 prese parte alla rivoluzione divenendo in seguito viceprimo ministro e vicepresidente del consiglio rivoluzionario. Eliminato il presidente Amin con un colpo di Stato, K. venne eletto presidente della Repubblica all'indomani dell'intervento sovietico. Fautore dell'allineamento politico dell'Afghanistan all'URSS, K. incontrò la resistenza delle fazioni islamiche che continuavano la guerriglia nonostante la massiccia presenza delle truppe russe. In seguito alla nuova politica intrapresa dall'URSS, con il ritiro delle proprie truppe dall'Afghanistan, K. venne progressivamente emarginato (1986) e infine sostituito da Mohammed Najibullah (1988) (n. Kabul 1930).